πΆπππ πππ£ππππ,
ππππ§ππ πππ ππ πππππ πππππππ‘π π πππππ ππππ ππ πππ‘π‘π’ππ πππππ π‘π’π π πβπππ: π΄π·ππ π! ππ’ππ π‘π πΜ πππππππ ππ π‘πππ ππ ππππππππ πβπ π π‘ππ£π ππππππππ. ππ ππππππ π ππππππππππ‘π ππππβπΜ βππ πππ π π ππ ππ’ππ ππ’ππ‘π ππππ‘πππ πππ£πππ π π π’ ππ’π πππππππ§π§ππππ. π΄πππ’ππ ππ ππ’ππ π‘π ππ π ππ πππ‘π‘ππ£π ππππ‘ππ πππ‘ππ ππ π πππ πππ π’ππ‘ππ‘π πππ π‘π’π‘π‘π ππ’ππ£π. πΈπ πΜ π’π ππππ.”
Non Γ¨ facile per un autore accettare le critiche al suo lavoro, anche se provengono da un professionista e sono fatte con cognizione di causa, spiegazioni ed esempi. L’autore del commento autore, invece, Γ¨ riuscito a comprendere il senso della mia scheda di valutazione e della scheda di macroediting: ha capito che ci sono diversi punti critici che lui, da autore e quindi da affezionato al proprio lavoro, non riusciva a vedere. Digerire le “critiche” e lavorarci su senza farsi abbattere Γ¨ altra cosa, ma serve solo a migliorare il testo e a migliorare la propria scrittura e anche la lettura, perchΓ© riusciamo a “studiare” i libri degli altri sotto una nuova luce.
Γ importante, quindi, avere unaΒ scheda di valutazioneΒ che metta in luce punti di forza e punti di debolezza della storia che scrivete, prendendo in esame struttura, personaggi, contenuti e scrittura oltre al target dei lettori e alle case editrici potenzialmente interessate in base alla linea editoriale e alla pubblicabilitΓ .
LaΒ scheda di macroediting, che puΓ² essere fatta in un momento successivo o in contemporanea, segnala con precisione i punti su cui lavorare in fase di editing: capitoli, struttura, personaggi, tagli o aggiunte, punto di vista, stile. In questo modo avrete chiaro come la persona che ha compilato la scheda intende procedere sul testo. Potete anche scegliere di non affidare il lavoro alla stessa persona: si puΓ² inviare alla casa editrice che decide di pubblicarvi senza editing preventivo, o ancora a un’agenzia letteraria o di rappresentanza o a un altro editor.
Non avere paura dei giudizi, quando questi non sono volti a ferirvi ma solo ad aiutarvi, Γ¨ fondamentale quando si decide di scrivere e pubblicare un’opera. In fondo, il vostro scritto diventerΓ pubblico e spesso i giudizi dei lettori e dei giornalisti possono essere peggiori.
Per dubbi, domande e preventivi sulla scheda puoi scrivermi a: viviana.calabria91@gmail.com