“Libri nei libri” è una piccola rubrica che cercherò di aggiornare con costanza. L’idea è semplice: ogni post conterrà libri che vengono citati in quello che ho in lettura.
È un’idea senza troppe pretese, al momento non ho la possibilità di seguire progetti più complessi, ma mi è sembrato carino condividere con voi titoli che potrebbero andare ad ampliare la vostra, e mia, lista dei desideri.
Il primo libro da cui prendo i consigli è l’ultimo letto: “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafón, ultimo della serie di “Il Cimitero dei Libri Dimenticati“. Un vero libro sui libri. Una piccola avvertenza: ho deciso di inserire anche un libro che non esiste perché inventato dall’autore ai fini della trama. Magari qualcosa di simile è stato scritto.
Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
«Cosa stai leggendo?»
«Alice nel Paese delle Meraviglie.»
«Ma dai! Me lo fai vedere?»
La bambina gli mostrò il libro, ma non gli permise di toccarlo.
«È uno dei miei preferiti» disse, ma senza liberarsi del tutto dalla diffidenza.
«Anche dei miei» replicò Fermín. «Tutto quello che riguarda cadere giù per un buco e imbattersi in persone suonate e problemi matematici lo considero autobiografico.»
“Il labirinto degli spiriti ” di Victor Mataix
Nel testo viene ritrovato il libro VII: Ariadna e il Principe Scarlatto, ma verrà spiegata la trama del primo libro, che si ricollega a Carroll.
«Nel primo libro della serie, Ariadna trova un libro di incantesimi nella soffitta della villa di Vallvidrera in cui vive con i genitori finché loro non spariscono misteriosamente in una notte di tempesta. Convinta che evocando uno spirito delle ombre forse potrà ritrovarli, inavvertitamente Ariadna apre un passaggio tra la Barcellona reale e il suo rovescio, un riflesso maledetto della città. La città degli specchi… Il pavimento si apre sotto i suoi piedi e Ariadna cade per un interminabile scala a chiocciola verso le tenebre, fino ad arrivare in quell’altra Barcellona, il labirinto degli spiriti, dove è condannata a vagare per i cerchi dell’inferno costruito dal Principe Scarlatto e nei quali incontra anime maledette che tenta di salvare mentre cerca i genitori scomparsi…»
Una menzione speciale per la serie “Il Cimitero dei Libri Dimenticati” di Julián Carax non può mancare. Solo per veri intenditori.